SALUTE
5 consigli per dormire bene mangiando meglio
Curare l'alimentazione è molto importante per dormire bene, soprattutto se si soffre d'insonnia. Riportiamo una serie di consigli utili.
Un sonno di qualità è favorito da un'alimentazione adeguata a cena: è bene vitare di esagerare con le proteine, soprattutto quelle di origine animale. Favorite le proteine provenienti da legumi e pesci.
Fondamentale è mangiare leggero, inserendo frutta e verde nel pasto serale. Le fibre e vitamine rendono questi cibi di facile digeribilità e favoriscono i meccanismi dell'addormentamento.
Evitare cibi elaborati e ad alto contenuto di grassi a cena. I grassi hanno un'azione che rallenta la digestione e influisce negativamente sul sonno.
Dopo cena a fine serata, poco prima di andare a dormire, è consigliata una tisana, del the o un bicchiere di latte che favoriscono il sonno. Perfette sono le tisane a base di camomilla, malva e biancospino.
Prestare attenzione anche ai condimenti: sono perfetti il sale iodato e l'olio extravergine d'oliva, sempre utilizzati con moderazione altrimenti il rischio è di provocare la reazione contraria.