ALIMENTAZIONE
Pandemia Covid-19: le nuove regole della OMS per la gestione dell'ultima fase
Il mondo sta lentamente uscendo da una pandemia, quella da Covid-19, che lo ha tenuto intrappolato nella sua morsa per due anni interi. Tutti hanno visto la propria vita cambiata da questa malattia, anche senza esserne direttamente contagiati.
Dopo oltre tre anni dall'inizio, la OMS ha deciso di varare il quarto piano strategico per la gestione della pandemia, il cui scopo è soprattutto quello di evitare ulteriori contagi in zone del mondo particolarmente a rischio.
Mentre sta per terminare lo stato di emergenza internazionale varato a inizio 2020, il massimo organo della sanità mondiale esprime cinque punti fondamentali per non tornare nella situazione nella quale eravamo fino a poco tempo fa.
Pandemia Covid-19: le nuove regole della OMS per la gestione dell'ultima fase
Il mondo sta lentamente uscendo da una pandemia, quella da Covid-19, che lo ha tenuto intrappolato nella sua morsa per due anni interi. Tutti hanno visto la propria vita cambiata da questa malattia, anche senza esserne direttamente contagiati. Dopo oltre tre anni dall'inizio, la OMS ha deciso di varare il quarto piano strategico per la gestione della pandemia, il cui scopo è soprattutto quello di evitare ulteriori contagi in zone del mondo particolarmente a rischio.
Mentre sta per terminare lo stato di emergenza internazionale varato a inizio 2020, il massimo organo della sanità mondiale esprime cinque punti fondamentali per non tornare nella situazione nella quale eravamo fino a poco tempo fa.
Covid-19, persistono alcune criticità
Il direttore generale della OMS, Tedros Ghebreyesus, ha parlato dell’attuale stato di diffusione della pandemia da Covid-19. Queste le sue parole, riportate da Sky: “Un ritorno alla normalità nella maggioranza dei Paesi” ma, allo stesso tempo, "il persistere di alcune criticità in merito all'evoluzione del virus che rendono difficile poter prevedere le dinamiche future di trasmissione del virus o la sua stagionalità”.
Presto la fine dello stato di emergenza
Il 30 gennaio 2020 veniva decretato lo stato di emergenza internazionale a causa della diffusione della pandemia. Ora, il mondo intero è in attesa che il Comitato dell'Organizzazione decreti la fine della emergenza, cosa che dovrebbe avvenire a breve. Ora, il prossimo step della OMS è un piano in cinque punti che porti il mondo da uno stato di emergenza a uno stato di gestione della pandemia sul lungo periodo.
Pronto il quarto piano strategico
Per cercare di gestire tutto al meglio, la OMS ha da pochissimo varato il quarto piano strategico globale di preparazione, prontezza e risposta al Covid-19. Queste linee guida saranno valide relativamente al periodo 2023-2025.
I cinque punti del piano della OMS
La OMS sta cercando di insegnare a tutti i paesi come gestire la pandemia ora che verrà tolto lo stato di emergenza. Dunque, in una fase di normalità, quello che si deve fare è avere un certo tipo di abitudini e comportamento che evitino la proliferazione di altri focolai. I pilastri sui quali questo piano si basa sono: sorveglianza collaborativa, protezione della comunità, cure sicure e flessibili, accesso alle contromisure e coordinamento in caso di emergenza.
Mai dimenticare l'importanza dei vaccini
Gli esperti comunque ricordano che i vaccini sono ciò che ha permesso al mondo di uscire dalla pandemia vera e propria, e questo rimane ancora oggi il maggiore e migliore metodo di prevenzione contro il Covid-19.
Le parole del direttore della OMS
Il precedente, piano, varato nel 2022, aveva due obiettivi precisi: ridurre la circolazione di Sars-CoV-2 e diagnosticare e trattare Covid-19 per ridurre la mortalità. A questo piano ora si aggiunge il "sostenere i Paesi durante la transizione da una risposta di emergenza ad una fase di controllo, gestione e prevenzione del Covid-19 sul lungo termine", dice sempre Ghebreyesus riportato da Sky.
La cura del Long Covid è una priorità
Stando ai dati raccolti dalla OMS, circa il 6% delle persone contagiate sta sperimentando, ancora oggi, sintomi del cosiddetto "long Covid", strascichi della malattia che possono manifestarsi in differenti modi, ma principalmente con una forte stanchezza e qualche infezione stagionale in più. La cura delle persone affette da questa sintomatologia è uno dei punti fondamentali del nuovo piano varato dalla OMS.
Non abbassare la guardia
Il numero uno della OMS ha concluso il suo rapporto con una esortazione, a tutti i Paesi del mondo, a non abbassare la guardia contro il Covid-19 e di "mantenere sufficienti capacità, prontezza operativa e flessibilità durante le ondate di Covid-19”.
health
04/06/2023
Bladder cancer is one of the most widespread and common cancers of all, and especially affects people of a certain age, generally between 60 and 70, and is three times more frequent in men than in women.
There are currently no screening or prevention programmes, although there is a list of symptoms and warnings to understand, if nothing else, whether one is at risk of contracting this disease. The survival rate however, unlike many other forms of carcinoma, is quite high, around 80% depending on treatment.
There are various types of treatment for various types of bladder cancer, which can go as far as total removal of the organ.
eat well
03/06/2023
Nutrition plays a key role in hair growth. A balanced and varied diet, rich in proteins, vitamins and minerals, is essential for nourishing hair follicles and keeping hair healthy and strong.
Proteins are essential for the formation of keratin, the main hair protein, while vitamins such as biotin, vitamin C and vitamin E promote hair growth and improve hair appearance. In addition, minerals such as iron, zinc and copper are important for the absorption of essential hair nutrients. If the diet is deficient in these elements, it can lead to hair loss and the development of problems such as alopecia.
A healthy, balanced diet rich in protein, fruit, vegetables and whole grains helps keep hair strong and healthy, promoting its growth and preventing premature hair loss. Let's find out together which foods help hair growth.
health
02/06/2023
Alcoholism has serious and penetrating consequences on various aspects of life. Not only does it cause physical damage, mainly affecting the liver and brain, but it also has psychological and socio-relational effects. In fact, an individual's entire life can be compromised by alcohol abuse.
Those who abuse alcohol are more prone to accidents, family problems and domestic violence. Moreover, the life expectancy of those addicted to alcohol is on average 12 years shorter than that of the general population.
Physical damage includes liver problems, which can develop into cirrhosis or cancer, and increases the risk of developing diseases such as diabetes, stroke and cardiovascular problems. Internal problems such as gastritis, oesophagitis, pancreatitis and vitamin deficiencies are also common.
eat well
01/06/2023
Almonds contain many nutrients and are among the most popular types of nuts in the world. Originating in Central Asia and now widespread throughout the world, they have many benefits for our body. Almonds are a great healthy snack full of nutrients. In addition, when preparing various baked desserts, you can replace a portion of normal flour with almond flour - this will make the desserts healthier, but also softer.
Almonds are rich in vitamins B1, B2 and vitamin E. Besides vitamins, there is no shortage of minerals such as manganese, magnesium, calcium, copper, phosphorus and zinc.
Let's find out together ten reasons why you should eat them every day.
metabolism and weight loss