ALIMENTAZIONE
Il silicio per la salute di capelli, unghie e pelle
Il silicio è assolutamente necessario per la formazione di cheratina e collagene, che sono le proteine costitutive di base della pelle, dei capelli e delle unghie.
Come si manifesta una eventuale carenza di questo minerale?
Quando il nostro organismo ha la difficoltà a produrre cheratina e collagene in quantità sufficienti, allora possiamo notare i nostri capelli e le nostre unghie si spezzano o si sfilacciano più' facilmente oppure possiamo notare un aumento delle rughe.
L'indicatore principale della bellezza è la condizione di capelli, unghie e pelle.
Allora perché non aiutarsi al massimo, per il nostro organismo, in modo naturale, attraverso la dieta? Sfogliate la gallery per scoprire come.
Il silicio per la salute di capelli, unghie e pelle
Il silicio è assolutamente necessario per la formazione di cheratina e collagene, che sono le proteine costitutive di base della pelle, dei capelli e delle unghie. Come si manifesta una eventuale carenza di questo minerale?
Quando il nostro organismo ha la difficoltà a produrre cheratina e collagene in quantità sufficienti, allora possiamo notare i nostri capelli e le nostre unghie si spezzano o si sfilacciano più' facilmente oppure possiamo notare un aumento delle rughe.
L'indicatore principale della bellezza è la condizione di capelli, unghie e pelle. Allora perché non aiutarsi al massimo, per il nostro organismo, in modo naturale, attraverso la dieta? Sfogliate la gallery per scoprire come.
Migliori fonti alimentari di silicio
Tra le migliori fonti alimentari di silicio troviamo i cereali con un contenuto di fibre più elevato tipo avena e orzo.
Spirulina
Il silicio si trova ad esempio nella spirulina, un alimento che ha numerosi effetti benefici sull'organismo. La spirulina è un'alga azzurra venduta in forma di compresse, polveri, fiocchi o aggiunta ad alimenti trasformati.
Fagioli
Anche i legumi, in particolare i fagioli, sono una buona fonte di silicio.
Fonti vegetali con alto contenuto di silicio
Da fonti vegetali possiamo trovare un alto contenuto di silicio, ad esempio in
barbabietole, carote, ravanelli, patate o cipolle.
Banane e frutta secca
Dalle fonti di frutta possiamo trovare un alto contenuto di silicio, ad esempio, nelle banane e nella frutta secca.
Acque minerali
Non trascurate le acque minerali. Alcune acque minerali sono caratterizzate da un alto contenuto di silicio.
Integratori minerali o vitaminici
La maggior parte degli elementi e dei minerali vengono digeriti meglio se si trovano nel cibo che mangiamo o in qualsiasi altra forma organica. Se optiamo per l 'utilizzo d'integratori minerali o vitaminici complessi, è importante consumarli durante i pasti, quando possono legarsi alle sostanze presenti nell'alimento e quindi aumentarne la digeribilità.
Il silicio
Il silicio è un elemento di bellezza indiscutibile che lega ulteriormente le molecole d'acqua, donando a capelli, unghie e pelle l'elasticità.