_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Quando arriva la stagione invernale, la più fredda dell'anno, è il momento di scaldarsi di più in casa e grazie ad alcuni accorgimenti è possibile farlo.
Ci sono infatti alcuni accorgimenti che possiamo adottare per sentirci più caldi anche quando siamo a casa in inverno e non solo grazie all'impianto di riscaldamento. Possiamo ad esempio adottare alcuni accorgimenti sull'abbigliamento da indossare, sulla nostra casa (limitando le dispersioni di calore), su infissi e anche su tendaggi.
Grazie a questi suggerimenti, sentirci più caldi in casa, nelle stagioni più fredde, non sarà più un problema.