_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Il nostro corpo è facile che risenta dei cambi di stagione: stanchezza, irritabilità e disturbi del sonno è facile che si presentino nel momento in cui il clima cambia.
Anche la pelle risente di questo malessere diffuso ed è bene idratarla regolarmente, accorgimento questo ancor più utile per chi è affetto da dermatite atopica.
Il passaggio dal caldo dell’estate all’inverno può infatti comportare una riacutizzazione dei sintomi.
Il freddo è considerato uno dei maggiori nemici della pelle, poiché tende a far seccare eccessivamente la cute, portando arrossamenti e, in alcuni casi, screpolature