SALUTE
Denti gialli: cause, rimedi e prevenzione
Avere un bel sorriso, sano e curato, aumenta molto la stima di se stessi, la confidenza verso gli altri e la sicurezza verso la vita di tutti i giorni.
Alcune persone tuttavia, a causa dell'ingiallimento della propria dentatura, provano un senso di disagio e di vergogna. I denti gialli non sono sempre il risultato di un'igiene orale insufficiente, ma possono essere la conseguenza di diversi fattori, dalla genetica ai cibi ingeriti ai liquidi bevuti, oltre a molte altre cose.
Fortunatamente, la medicina moderna conosce bene le cause dell'ingiallimento dei denti, così come tutte le strategie di prevenzione e soprattutto di trattamento.
Denti gialli: cause, rimedi e prevenzione
Avere un bel sorriso, sano e curato, aumenta molto la stima di se stessi, la confidenza verso gli altri e la sicurezza verso la vita di tutti i giorni. Alcune persone tuttavia, a causa dell'ingiallimento della propria dentatura, provano un senso di disagio e di vergogna. I denti gialli non sono sempre il risultato di un'igiene orale insufficiente, ma possono essere la conseguenza di diversi fattori, dalla genetica ai cibi ingeriti ai liquidi bevuti, oltre a molte altre cose.
Da cosa dipende il colore dei denti
I veri e propri tessuti dai quali dipende la colorazione dei denti sono due: lo smalto, più esterno, e la dentina, più interna. A determinarla sono tre fattori principali: la tinta, la croma e il valore. La tinta è il colore della dentina, la croma è il livello di saturazione della tinta e il valore rappresenta la luminosità.
In gioco c'è anche la genetica
Come conferma la dottoressa Elisabetta Polizzi, coordinatore del Corso di Laurea in Igiene Dentale e direttore del Centro d’Igiene Orale e Prevenzione dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano, la genetica gioca un ruolo davvero importante. Infatti, nonostante tutta l'attenzione che ci si può mettere, esistono persone che semplicemente hanno denti più sani e più bianchi rispetto agli altri. Non è sempre, dunque, una questione di disciplina, alcune persone hanno semplicemente più problemi di altre.
Cause estrinseche dell'ingiallimento
Per ragioni estrinseche si intende il deposito, sullo smalto dei denti, di sostanze cromogene, risultato del consumo prolungato, per esempio, di cibi come cioccolato, liquirizia, salse di soia, caffè, vino rosso e bevande ricche di coloranti scuri. Anche il fumo determina l'ingiallimento dei denti a causa della nicotina. Questo cambiamento cromatico può verificarsi anche a seguito di una non perfetta igiene orale, che porta all’accumulo di placca e tartaro. Anche una scarsa salivazione danneggia lo smalto naturale.
Cause intrinseche dell'ingiallimento
Le cause intrinseche possono essere, per esempio, processi malformativi, anomalie nella formazione dello smalto, carie in età infantile, sindromi ereditarie e uso notevole di tetracicline e altri antibiotici.
Sedute professionali di pulizia sono la prima soluzione
Ogni persona ha dunque una propria colorazione naturale dei denti; i dentisti consigliano sedute di pulizia e igiene orale da una fino a quattro volte ogni anno. Di ultima generazione sono i cosiddetti sistemi di air polishing, a base di aminoacidi in grado di rimuovere tutto ciò che aderisce al dente.
Lo sbancamento dentale professionale
In alcuni casi tuttavia la pulizia dentale non è sufficiente per ridare un bel colore ai denti. In queste circostanze è necessario ricorrere a trattamenti di sbiancamento dentale, che devono essere eseguiti da un dentista o da un igienista dentale. Infatti, in presenza di carie o parodentite serve molta precisione per evitare che le sostanze impiegate peggiorino la situazione.
I dentifrici sbiancanti
Alcuni trattamenti, come il dentifricio sbiancante, si possono comprare in farmacia, ma ovviamente non hanno la stessa efficacia dei metodi usati dai dentisti. Nello specifico, questi dentifrici possono contenere agenti sbiancanti in una concentrazione parecchio minore a quelli usati negli studi professionali, e dunque serve utilizzarli a lungo e con costanza perché siano efficaci.
health
04/06/2023
Bladder cancer is one of the most widespread and common cancers of all, and especially affects people of a certain age, generally between 60 and 70, and is three times more frequent in men than in women.
There are currently no screening or prevention programmes, although there is a list of symptoms and warnings to understand, if nothing else, whether one is at risk of contracting this disease. The survival rate however, unlike many other forms of carcinoma, is quite high, around 80% depending on treatment.
There are various types of treatment for various types of bladder cancer, which can go as far as total removal of the organ.
eat well
03/06/2023
Nutrition plays a key role in hair growth. A balanced and varied diet, rich in proteins, vitamins and minerals, is essential for nourishing hair follicles and keeping hair healthy and strong.
Proteins are essential for the formation of keratin, the main hair protein, while vitamins such as biotin, vitamin C and vitamin E promote hair growth and improve hair appearance. In addition, minerals such as iron, zinc and copper are important for the absorption of essential hair nutrients. If the diet is deficient in these elements, it can lead to hair loss and the development of problems such as alopecia.
A healthy, balanced diet rich in protein, fruit, vegetables and whole grains helps keep hair strong and healthy, promoting its growth and preventing premature hair loss. Let's find out together which foods help hair growth.
health
02/06/2023
Alcoholism has serious and penetrating consequences on various aspects of life. Not only does it cause physical damage, mainly affecting the liver and brain, but it also has psychological and socio-relational effects. In fact, an individual's entire life can be compromised by alcohol abuse.
Those who abuse alcohol are more prone to accidents, family problems and domestic violence. Moreover, the life expectancy of those addicted to alcohol is on average 12 years shorter than that of the general population.
Physical damage includes liver problems, which can develop into cirrhosis or cancer, and increases the risk of developing diseases such as diabetes, stroke and cardiovascular problems. Internal problems such as gastritis, oesophagitis, pancreatitis and vitamin deficiencies are also common.
eat well
01/06/2023
Almonds contain many nutrients and are among the most popular types of nuts in the world. Originating in Central Asia and now widespread throughout the world, they have many benefits for our body. Almonds are a great healthy snack full of nutrients. In addition, when preparing various baked desserts, you can replace a portion of normal flour with almond flour - this will make the desserts healthier, but also softer.
Almonds are rich in vitamins B1, B2 and vitamin E. Besides vitamins, there is no shortage of minerals such as manganese, magnesium, calcium, copper, phosphorus and zinc.
Let's find out together ten reasons why you should eat them every day.
metabolism and weight loss