_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });È sempre più difficile distinguere le notizie vere dalle fake news. Anche in ambito medico e scientifico, il ricorso alla rete da parte degli utenti è massiccio.
Per questo è necessario fare chiarezza. Avete ad esempio fatto caso a quanto le fake news ci influenzino nella vita quotidiana? Ancora di più in era Covid, con polemiche quotidiane sui vaccini e ipotesi più o meno inesatte e falsate sul diffondersi del virus.
Ma ce ne sono 10 in particolare che solitamente vengono utilizzate creando disinformazione.