SALUTE
Sintomi tipici della sciatica: quali sono e come prevenirli
Si parla di sciatica quando si verifica un'infiammazione del nervo sciatico, il nervo più grosso, duro e contorto di tutto il corpo. Nella fase acuta questa condizione può causare dolori davvero tremendi dalla parte bassa della schiena fino alla gamba.
Dolori quasi invalidanti, nei peggiori casi, che potrebbero richiedere addirittura un intervento chirurgico. Tuttavia, ci sono dei metodi per riconoscere questa malattia, e anche dei modi ottimi per tentare di prevenirla.
Di solito è una malattia curabile, ma anche la prevenzione personale, come per tutte le patologie, è qualcosa che non può essere sottovalutato.
Sintomi tipici della sciatica: quali sono e come prevenirli
Si parla di sciatica quando si verifica un'infiammazione del nervo sciatico, il nervo più grosso, duro e contorto di tutto il corpo. Nella fase acuta questa condizione può causare dolori davvero tremendi dalla parte bassa della schiena fino alla gamba. Dolori quasi invalidanti, nei peggiori casi, che potrebbero richiedere addirittura un intervento chirurgico. Tuttavia, ci sono dei metodi per riconoscere questa malattia, e anche dei modi ottimi per tentare di prevenirla. Di solito è una malattia curabile, ma anche la prevenzione personale, come per tutte le patologie, è qualcosa che non può essere sottovalutato.
Cos'è la sciatica
Si parla di sciatica quanto è in corso un'infiammazione del nervo sciatico, che si trova nella parte bassa della schiena. La sintomatologia tipica è un dolore, che può essere sia lieve sia acuto, che parte proprio dalla parte bassa della schiena, attraversando il gluteo e arrivando anche al lato della gamba. Il dolore, comunque, è localizzato solamente in una parte del corpo, non da entrambe. È bene precisare che in presenza di dolore alla gambe non si parla necessariamente di sciatica. Si possono verificare anche sintomi come formicolio, intorpidimento, mancanza di sensibilità o di forza del piede.
Quali sono le cause della sciatica
È difficile elencare tutte le cause della sciatica. Le principali comunque sono: una irritazione o compressione di una radice nervosa a causa di una ernia del disco o di una protrusione, il restringimento del canale spinale lombare o la sindrome del piriforme (un piccolo muscolo che vede passare nelle proprie fibre il nervo sciatico); questo si può irritare o comprimere in seguito a contratture prolungate.
Come avviene la diagnosi
Per capire se si soffre di sciatica o di una patologia differente è necessario ricorrere a una visita specialistica, nel corso della quale il medico effettuerà alcune manovre (la manovra di Lasegue e quella di Wasserman, per esempio) utili a capire da quale punto esatto ha origine il dolore. Lo specialista potrebbe suggerire poi ulteriori accertamenti, come risonanza magnetica, radiografia, Tac ed elettromiografia.
Le cure per la sciatica
Generalmente, la sciatica si risolve senza bisogno di intervento chirurgico in circa sei settimane. In presenza di altre condizioni, come ernie che non si risolvono per esempio, lo specialista potrebbe però raccomandare l'intervento, che risolve il problema una volta per tutte. Nel corso della fase acuta, quando il dolore diventa quasi invalidante, è consigliabile il totale riposo a letto con gambe flesse, e l'assunzione di farmaci antinfiammatori, antidolorifici e miorilassanti. Possono essere utili anche infiltrazioni epidurali antalgiche e cortisonici per via sistemica.
In che modo si previene la sciatica
Generalmente, una delle principali cause della sciatica è la vita sedentaria. Dunque, se per esempio si lavora alla scrivania, è importante tenere una postura corretta e magari anche uno schienale o un cuscino dietro la schiena. Ugualmente fondamentale è avere una muscolatura potente che mantenga la stabilità della colonna vertebrale. In caso di instabilità, i dischi della colonna lavorano di più e possono essere interessati da ernie o protrusioni che vanno a toccare il nervo sciatico.
L'importanza della muscolatura
Un perfetto esercizio per il rinforzo lombare sono i plank per i muscoli trasversi profondi per migliorare la core stability. Utile anche fare stretching e allungare i muscoli delle cosce. In generale, attività fisiche aerobiche come il jogging o la bicicletta possono contribuire a mantenere una buona struttura muscolare in generale.
health
04/06/2023
Bladder cancer is one of the most widespread and common cancers of all, and especially affects people of a certain age, generally between 60 and 70, and is three times more frequent in men than in women.
There are currently no screening or prevention programmes, although there is a list of symptoms and warnings to understand, if nothing else, whether one is at risk of contracting this disease. The survival rate however, unlike many other forms of carcinoma, is quite high, around 80% depending on treatment.
There are various types of treatment for various types of bladder cancer, which can go as far as total removal of the organ.
eat well
03/06/2023
Nutrition plays a key role in hair growth. A balanced and varied diet, rich in proteins, vitamins and minerals, is essential for nourishing hair follicles and keeping hair healthy and strong.
Proteins are essential for the formation of keratin, the main hair protein, while vitamins such as biotin, vitamin C and vitamin E promote hair growth and improve hair appearance. In addition, minerals such as iron, zinc and copper are important for the absorption of essential hair nutrients. If the diet is deficient in these elements, it can lead to hair loss and the development of problems such as alopecia.
A healthy, balanced diet rich in protein, fruit, vegetables and whole grains helps keep hair strong and healthy, promoting its growth and preventing premature hair loss. Let's find out together which foods help hair growth.
health
02/06/2023
Alcoholism has serious and penetrating consequences on various aspects of life. Not only does it cause physical damage, mainly affecting the liver and brain, but it also has psychological and socio-relational effects. In fact, an individual's entire life can be compromised by alcohol abuse.
Those who abuse alcohol are more prone to accidents, family problems and domestic violence. Moreover, the life expectancy of those addicted to alcohol is on average 12 years shorter than that of the general population.
Physical damage includes liver problems, which can develop into cirrhosis or cancer, and increases the risk of developing diseases such as diabetes, stroke and cardiovascular problems. Internal problems such as gastritis, oesophagitis, pancreatitis and vitamin deficiencies are also common.
eat well
01/06/2023
Almonds contain many nutrients and are among the most popular types of nuts in the world. Originating in Central Asia and now widespread throughout the world, they have many benefits for our body. Almonds are a great healthy snack full of nutrients. In addition, when preparing various baked desserts, you can replace a portion of normal flour with almond flour - this will make the desserts healthier, but also softer.
Almonds are rich in vitamins B1, B2 and vitamin E. Besides vitamins, there is no shortage of minerals such as manganese, magnesium, calcium, copper, phosphorus and zinc.
Let's find out together ten reasons why you should eat them every day.
metabolism and weight loss