SALUTE
Stare troppo seduto potrebbe aumentare il rischio di cancro e accorciare la vita
Oggi viviamo in una epoca in cui molte persone passano gran parte della loro giornata seduti, sia per lavoro che per svago.
Tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato che stare troppo seduti potrebbe avere gravi conseguenze sulla salute. In particolare, sembra che la sedentarietà sia associata ad un aumentato rischio di sviluppare alcune forme di cancro, come quello al colon, al endometrio e ai polmoni.
Inoltre, stare seduti per molte ore al giorno può accorciare la vita, a causa dei danni che provoca all'organismo. In questa fotogallery riportiamo 13 possibili rischi alla salute correlati alla sedentarietà. (fonte: webmd)
Stare troppo seduto potrebbe aumentare il rischio di cancro e accorciare la vita
Oggi viviamo in un'epoca in cui molte persone passano gran parte della loro giornata seduti, sia per lavoro che per svago. Tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato che stare troppo seduti potrebbe avere gravi conseguenze sulla salute. In particolare, sembra che la sedentarietà sia associata ad un aumentato rischio di sviluppare alcune forme di cancro, come quello al colon, al endometrio e ai polmoni. Inoltre, stare seduti per molte ore al giorno può accorciare la vita, a causa dei danni che provoca all'organismo. In questa fotogallery riportiamo 13 possibili rischi alla salute correlati alla sedentarietà. (fonte: webmd)
Rischio di contrarre malattie cardiache
Stare troppo tempo seduto aumenta il rischio di contrarre malattie cardiache. Lo dicono gli scienziati, che hanno messo a confronto due categorie di persone, autisti e guardie. I primi, che passano la maggior parte del tempo seduti per lavoro, avevano circa il doppio delle probabilità di contrarre malattie cardiache rispetto alle guardie, che invece passano in piedi la maggior parte del proprio tempo sul posto di lavoro.
Può accorciare la vita
Secondo gli scienziati passare troppo tempo seduto aumenta le probabilità di morire prima rispetto a chi passa tanto tempo in piedi.
Aumentano i rischi di contrarre la demenza
Muoversi poco durante la giornata aumenta anche il rischio di sviluppare demenza, condizione legata ad altre patologie correlate alla posizione seduta prolungata, come malattie cardiache, diabete, ictus, ipertensione e colesterolo alto.
Vanifica l'esercizio fisico
L'allenamento fisico non compensa lo stare seduto a lungo. Piuttosto, stare seduto per troppo tempo durante la giornata può vanificare gli sforzi fatti in palestra.
Il rischio di diabete potrebbe aumentare
Secondo i medici stare seduto per troppo tempo può cambiare il modo in cui il corpo reagisce all'insulina, l'ormone che aiuta a bruciare zucchero e carboidrati per produrre energia.
Rischio di sviluppare coaguli
Stare seduto per troppo tempo aumenta il rischio di sviluppare la TVP, la trombosi venosa profonda, un coagulo che si forma nella gamba. Una delle conseguenze peggiori che può accadere è che il coagulo si libera depositandosi nel polmone.
Aumentare di peso
La conseguenza più probabile dello stare seduto a lungo è, naturalmente, aumentare di peso.
Aumento dell'ansia
Secondo gli scienziati passare troppo seduto potrebbe aumentare l'ansia, ma solo in determinate condizioni: se si lavora da soli e si è impegnati su attività che comportano il fissare lo schermo del computer per un tempo prolungato, ciò potrebbe disturbare il sonno, e di conseguenza aumentare le probabilità di sviluppare ansia.
Dolori alla schiena
I muscoli di schiena, collo e colonna vertebrale sono sottoposti a grande stress quando si passa un tempo prolungato in posizione seduta. Il consiglio è quello di utilizzare una sedia ergonomica e di alzarsi ogni mezz'ora, ma questo non annullerà comunque gli effetti di una seduta prolungata per molti anni.
Sviluppare vene varicose
Stare seduti per troppo tempo aumenta il rischio di sviluppare vene varicose nelle gambe, ovvero la dilatazione permanente di una vena a causa dell'accumulo di sangue.
Osteoporosi
Alcune categorie sono maggiormente a rischio se passano troppo tempo sedute. Nello specifico, gli anziani non attivi potrebbero avere maggiori probabilità di contrarre l'osteoporosi (ossa indebolite): questa patologia impedisce di svolgere le attività di base della vita quotidiana, quindi il consiglio è quello di restare sempre attivi.
Il rischio di cancro aumenta
Secondo gli scienziati, passare molto tempo seduto aumenta le probabilità di contrarre il cancro al colon, al endometrio o ai polmoni. Le donne anziane hanno maggiori probabilità di sviluppare il cancro al seno. Essere molto attivo non contrasta comunque gli effetti negativi dello stare seduto a lungo, quindi il consiglio di medici e scienziati è quello di passare seduto il meno tempo possibile, a prescindere dall'esercizio fisico che si fa quando si è in piedi.
health
04/06/2023
Bladder cancer is one of the most widespread and common cancers of all, and especially affects people of a certain age, generally between 60 and 70, and is three times more frequent in men than in women.
There are currently no screening or prevention programmes, although there is a list of symptoms and warnings to understand, if nothing else, whether one is at risk of contracting this disease. The survival rate however, unlike many other forms of carcinoma, is quite high, around 80% depending on treatment.
There are various types of treatment for various types of bladder cancer, which can go as far as total removal of the organ.
eat well
03/06/2023
Nutrition plays a key role in hair growth. A balanced and varied diet, rich in proteins, vitamins and minerals, is essential for nourishing hair follicles and keeping hair healthy and strong.
Proteins are essential for the formation of keratin, the main hair protein, while vitamins such as biotin, vitamin C and vitamin E promote hair growth and improve hair appearance. In addition, minerals such as iron, zinc and copper are important for the absorption of essential hair nutrients. If the diet is deficient in these elements, it can lead to hair loss and the development of problems such as alopecia.
A healthy, balanced diet rich in protein, fruit, vegetables and whole grains helps keep hair strong and healthy, promoting its growth and preventing premature hair loss. Let's find out together which foods help hair growth.
health
02/06/2023
Alcoholism has serious and penetrating consequences on various aspects of life. Not only does it cause physical damage, mainly affecting the liver and brain, but it also has psychological and socio-relational effects. In fact, an individual's entire life can be compromised by alcohol abuse.
Those who abuse alcohol are more prone to accidents, family problems and domestic violence. Moreover, the life expectancy of those addicted to alcohol is on average 12 years shorter than that of the general population.
Physical damage includes liver problems, which can develop into cirrhosis or cancer, and increases the risk of developing diseases such as diabetes, stroke and cardiovascular problems. Internal problems such as gastritis, oesophagitis, pancreatitis and vitamin deficiencies are also common.
eat well
01/06/2023
Almonds contain many nutrients and are among the most popular types of nuts in the world. Originating in Central Asia and now widespread throughout the world, they have many benefits for our body. Almonds are a great healthy snack full of nutrients. In addition, when preparing various baked desserts, you can replace a portion of normal flour with almond flour - this will make the desserts healthier, but also softer.
Almonds are rich in vitamins B1, B2 and vitamin E. Besides vitamins, there is no shortage of minerals such as manganese, magnesium, calcium, copper, phosphorus and zinc.
Let's find out together ten reasons why you should eat them every day.
metabolism and weight loss