SALUTE
È un infarto o un bruciore di stomaco? La differenza tra i sintomi
L'infarto e il bruciore di stomaco presentano sintomi simili, e spesso si tende a confonderli.
L'infarto è una condizione grave che richiede tempestivo intervento medico, mentre il bruciore di stomaco può essere trattato anche a casa.
In questa fotogallery, esploreremo le differenze tra i sintomi dell'infarto e del bruciore di stomaco, per aiutarti a capire quando rivolgerti al pronto soccorso e quando invece puoi prendere un antinfiammatorio e rimetterti in forma. Scopriamo insieme come riconoscere queste due condizioni in modo da agire tempestivamente per scongiurare conseguenze gravi.
È un infarto o un bruciore di stomaco? La differenza tra i sintomi
L'infarto e il bruciore di stomaco possono presentare sintomi simili, e spesso si tende a confonderli. L'infarto è una condizione grave che richiede tempestivo intervento medico, mentre il bruciore di stomaco può essere trattato anche a casa. In questa fotogallery, esploreremo le differenze tra i sintomi dell'infarto e del bruciore di stomaco, per aiutarti a capire quando rivolgerti al pronto soccorso e quando invece puoi prendere un antinfiammatorio e rimetterti in forma. Scopriamo insieme come riconoscere queste due condizioni in modo da agire tempestivamente per scongiurare conseguenze gravi. (fonte: health.com)
Perché è difficile distinguerli?
Distinguere
tra bruciore di stomaco e infarto è molto complicato perché i nervi nello
stomaco e nel cuore non segnalano chiaramente al cervello dove ha origine il
dolore. Ciò crea un grande problema perché spesso i pazienti che hanno un
attacco di cuore, o non hanno sintomi, o hanno sintomi minori che difficilmente
vengono identificati correttamente.
Quando potrebbe essere bruciore di stomaco
Problemi
gastrointestinali come reflusso gastroesofageo, ulcere e pancreatite possono tutti causare dolore
toracico e altri sintomi simili a quelli di un infarto o angina, un tipo
schiacciante di dolore toracico causato dalla diminuzione del flusso sanguigno
al cuore. Se i sintomi sono correlati all’apparato digerente, il dolore
peggiora quando si cambia posizione, in particolare quando ci si sdraia o ci si
china. Inoltre, il dolore è più acuto, soprattutto dopo aver consumato un pasto
grasso o piccante.
Quando potrebbe essere infarto
A seconda
delle condizioni di salute di cuore e stomaco, le persone possono manifestare
sintomi diversi tra loro, ma ci sono alcune indicazioni che possono aiutare a
differenziare. Se si tratta di infarto, spesso sono associati
altri sintomi, come sudorazione, nausea, vertigini, polso irregolare e
respirazione difficoltosa. Questa patologia si manifesta con forte oppressione,
bruciore o pressione al petto.
Fattori di rischio
Per distinguere tra attacco di cuore e bruciore di stomaco è necessario tenere in considerazione anche i fattori di rischio personali di ogni individuo. Nello specifico, i fattori di rischio correlati all’infarto sono diabete, colesterolo alto, obesità e presenza di malattie cardiache nella storia familiare. Inoltre, bisogna tenere in considerazione il tempo per cui il sintomo si prolunga: l’angina dura in media tra i 5 e i 10 minuti, un attacco di cuore è leggermente più lungo mentre il reflusso gastrico può durare ore.
Categorie
a rischio
Alcune categorie di persone hanno maggiori probabilità
di avere sintomi insoliti di infarto. Le donne, ad esempio, possono manifestare sintomi come
stanchezza generalizzata e nausea, mentre le persone anziane possono avvertire
mancanza di fiato, malessere generale o sensazione di svenimento.
Consultare un medico o recarsi in pronto soccorso in caso di dubbio
Consultare un medico o recarsi tempestivamente in pronto soccorso è vitale quando si hanno sintomi
di cui non si riesce a identificare la causa: sudorazione eccessiva, colorazione
pallida, svenimenti, debolezza generale e senso di costrizione toracica sono
tutti sintomi che possono essere correlati a patologie gravi per cui è
necessario intervenire tempestivamente.
health
04/06/2023
Bladder cancer is one of the most widespread and common cancers of all, and especially affects people of a certain age, generally between 60 and 70, and is three times more frequent in men than in women.
There are currently no screening or prevention programmes, although there is a list of symptoms and warnings to understand, if nothing else, whether one is at risk of contracting this disease. The survival rate however, unlike many other forms of carcinoma, is quite high, around 80% depending on treatment.
There are various types of treatment for various types of bladder cancer, which can go as far as total removal of the organ.
eat well
03/06/2023
Nutrition plays a key role in hair growth. A balanced and varied diet, rich in proteins, vitamins and minerals, is essential for nourishing hair follicles and keeping hair healthy and strong.
Proteins are essential for the formation of keratin, the main hair protein, while vitamins such as biotin, vitamin C and vitamin E promote hair growth and improve hair appearance. In addition, minerals such as iron, zinc and copper are important for the absorption of essential hair nutrients. If the diet is deficient in these elements, it can lead to hair loss and the development of problems such as alopecia.
A healthy, balanced diet rich in protein, fruit, vegetables and whole grains helps keep hair strong and healthy, promoting its growth and preventing premature hair loss. Let's find out together which foods help hair growth.
health
02/06/2023
Alcoholism has serious and penetrating consequences on various aspects of life. Not only does it cause physical damage, mainly affecting the liver and brain, but it also has psychological and socio-relational effects. In fact, an individual's entire life can be compromised by alcohol abuse.
Those who abuse alcohol are more prone to accidents, family problems and domestic violence. Moreover, the life expectancy of those addicted to alcohol is on average 12 years shorter than that of the general population.
Physical damage includes liver problems, which can develop into cirrhosis or cancer, and increases the risk of developing diseases such as diabetes, stroke and cardiovascular problems. Internal problems such as gastritis, oesophagitis, pancreatitis and vitamin deficiencies are also common.
eat well
01/06/2023
Almonds contain many nutrients and are among the most popular types of nuts in the world. Originating in Central Asia and now widespread throughout the world, they have many benefits for our body. Almonds are a great healthy snack full of nutrients. In addition, when preparing various baked desserts, you can replace a portion of normal flour with almond flour - this will make the desserts healthier, but also softer.
Almonds are rich in vitamins B1, B2 and vitamin E. Besides vitamins, there is no shortage of minerals such as manganese, magnesium, calcium, copper, phosphorus and zinc.
Let's find out together ten reasons why you should eat them every day.
metabolism and weight loss