SALUTE
Rimedi efficaci per sconfiggere il sudore maleodorante
La sudorazione è un processo naturale del nostro corpo, ma per alcune persone può essere un vero problema.
Non solo può essere fastidioso e scomodo, ma il sudore può anche emanare un cattivo odore che può diventare un vero e proprio ostacolo alle relazioni sociali e lavorative. Fortunatamente, esistono rimedi efficaci per sconfiggere il sudore maleodorante.
In questa fotogallery, presentiamo undici soluzioni che possono aiutare a combattere il fastidioso problema del sudore eccessivo: questi rimedi possono aiutare a sentirsi fresco e pulito tutto il giorno, senza doversi preoccupare di sudare in modo fastidioso e cattivo.
Rimedi efficaci per sconfiggere il sudore maleodorante
La sudorazione è un processo naturale del nostro corpo, ma per alcune persone può essere un vero problema. Non solo può essere fastidioso e scomodo, ma il sudore può anche emanare un cattivo odore che può diventare un vero e proprio ostacolo alle relazioni sociali e lavorative. Fortunatamente, esistono rimedi efficaci per sconfiggere il sudore maleodorante. In questa fotogallery, presentiamo undici soluzioni che possono aiutare a combattere il fastidioso problema del sudore eccessivo: questi rimedi possono aiutare a sentirsi fresco e pulito tutto il giorno, senza doversi preoccupare di sudare in modo fastidioso e cattivo. (fonti: healthline & farmacosmo)
Deodoranti o antitraspiranti
Deodoranti e antitraspiranti sono il rimedio più conosciuto ma è bene sapere come utilizzarli. Questi prodotti dovrebbero essere applicati la sera, dopo la doccia, e poco prima di coricarsi a letto. In questo modo la sostanza penetra attraverso la cute e produrrà effetti il giorno seguente. Applicare il deodorante poco prima di uscire di casa nel mezzo della giornata rischia di causare l'effetto opposto. Inoltre, ogni persona è diversa, quindi bisogna testare diversi prodotti per capire quale è efficace.
Lavarsi accuratamente
Utilizzare saponi liquidi o solidi antisettici contenenti principio attivo la clorexidina, il triclosano o il farnesolo. Il consiglio degli esperti è quello di lavarsi almeno due volte al giorno. Asciugarsi bene è fondamentale per evitare di produrre cattivo odore.
Utilizzare pomate
Dopo un accurato lavaggio del corpo, e dopo aver asciugato bene le pelle, applicare pomate a base di cloruro di alluminio. Consultare un medico prima di applicare prodotti in caso di allergie o problemi particolari.
Rimuovere indumenti sudati
Rimuovere tempestivamente gli indumenti sudati e indossare abiti puliti e profumati. Prima di indossare i nuovi abiti, lavare la zona sudata. Inoltre, il consiglio è quello di evitare di indossare indumenti già utilizzati in precedenza.
Indossare indumenti in cotone o in fibre naturali
Il cotone e le fibre naturali assorbono meglio il sudore rispetto alle fibre sintetiche che invece non lasciano traspirare la pelle. Da prediligere.
Scarpe traspiranti
Per permettere la normale traspirazione del piede è essenziale indossare scarpe traspiranti. Esistono in commercio anche spray per scarpe, che servono per ridurre il cattivo odore, ma attenzione alle controindicazioni.
Depilazione regolare
In combinazione con i batteri normalmente presenti sulla cute, i bulbi piliferi portano a generare il caratteristico cattivo odore ascellare. Per questa ragione è essenziale depilarsi le ascelle (ma non solo) regolarmente, non sono in estate.
Epilazione laser
Un metodo alternativo alla classica depilazione è l’epilazione tramite laser o elettrolisi
Non utilizzare antibiotici (consiglio)
Esistono in commercio farmaci che contrastano il problema dell’iperidrosi, ma l’uso prolungato può portare a una resistenza agli antibiotici con il rischio di incorrere in recidive senza più strumenti chimici per combatterle. Se utilizzati, evitare di abusarne e sentire il parere di un medico.
Limitare l'uso di spezie
Le spezie, come tutto quello che viene ingerito, sono corresponsabili dell'odore che viene prodotto. Il consiglio è di evitare le spezie perché sono sostanze che più di altre causano cattivo odore nel sudore.
Aceto o bicarbonato
Gli esperti consigliano di aggiungere una tazza di aceto o bicarbonato al bucato quando si mette in lavatrice. Non utilizzare insieme. Un altro consiglio è quello è quello di capovolgere le magliette per favorire la rimozione del sudore sulla zona ascellare.
health
04/06/2023
Bladder cancer is one of the most widespread and common cancers of all, and especially affects people of a certain age, generally between 60 and 70, and is three times more frequent in men than in women.
There are currently no screening or prevention programmes, although there is a list of symptoms and warnings to understand, if nothing else, whether one is at risk of contracting this disease. The survival rate however, unlike many other forms of carcinoma, is quite high, around 80% depending on treatment.
There are various types of treatment for various types of bladder cancer, which can go as far as total removal of the organ.
eat well
03/06/2023
Nutrition plays a key role in hair growth. A balanced and varied diet, rich in proteins, vitamins and minerals, is essential for nourishing hair follicles and keeping hair healthy and strong.
Proteins are essential for the formation of keratin, the main hair protein, while vitamins such as biotin, vitamin C and vitamin E promote hair growth and improve hair appearance. In addition, minerals such as iron, zinc and copper are important for the absorption of essential hair nutrients. If the diet is deficient in these elements, it can lead to hair loss and the development of problems such as alopecia.
A healthy, balanced diet rich in protein, fruit, vegetables and whole grains helps keep hair strong and healthy, promoting its growth and preventing premature hair loss. Let's find out together which foods help hair growth.
health
02/06/2023
Alcoholism has serious and penetrating consequences on various aspects of life. Not only does it cause physical damage, mainly affecting the liver and brain, but it also has psychological and socio-relational effects. In fact, an individual's entire life can be compromised by alcohol abuse.
Those who abuse alcohol are more prone to accidents, family problems and domestic violence. Moreover, the life expectancy of those addicted to alcohol is on average 12 years shorter than that of the general population.
Physical damage includes liver problems, which can develop into cirrhosis or cancer, and increases the risk of developing diseases such as diabetes, stroke and cardiovascular problems. Internal problems such as gastritis, oesophagitis, pancreatitis and vitamin deficiencies are also common.
eat well
01/06/2023
Almonds contain many nutrients and are among the most popular types of nuts in the world. Originating in Central Asia and now widespread throughout the world, they have many benefits for our body. Almonds are a great healthy snack full of nutrients. In addition, when preparing various baked desserts, you can replace a portion of normal flour with almond flour - this will make the desserts healthier, but also softer.
Almonds are rich in vitamins B1, B2 and vitamin E. Besides vitamins, there is no shortage of minerals such as manganese, magnesium, calcium, copper, phosphorus and zinc.
Let's find out together ten reasons why you should eat them every day.
metabolism and weight loss