_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });La vitamina K è poco conosciuta ma fondamentale per le sue funzioni all'interno del nostro organismo. La vitamina K è una vitamina molto importante che è liposolubile insieme alla vitamina A, vitamina D e vitamina E. È responsabile della corretta coagulazione del sangue, aiuta a mantenere le ossa sane, supporta l'attività del cuore e ha un effetto sulla crescita cellulare. Dove si trova la vitamina K? Principalmente nel cavolo, fragole o spinaci. Sfoglia la galleria per scoprire 10 alimenti che la contengono di più: