_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Ci sono molte ragioni per le quali ci si sveglia nel cuore della notte. Lo stress è la prima causa, ma può dipendere anche da altri fattori, come un partner rumoroso, la preoccupazione per i figli, una temperatura della stanza troppo alta e molto altro ancora.
Quando capita, è necessario assumere i comportamenti giusti per evitare di svegliarsi completamente, ma la cosa non deve essere forzata. Non ci sono tecniche specifiche per riprendere sonno dopo essersi svegliati nel cuore della notte, ma sicuramente possiamo fornire delle linee guida da seguire che vi aiuteranno, prima di tutto, a non svegliarvi.
Questi comportamenti sono necessari, ma ci sono anche cose che bisognerebbe evitare di fare prima di coricarsi. Una sana dormita è fondamentale per vivere bene la giornata, state attenti e seguite i nostri consigli.