_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Di solito, intorno ai quarant'anni, la pelle di una donna cambia. Generalmente comincia a perdere la sua elasticità, diventa più secca, possono comparire vene rosse e macchie di pigmento, e la pelle trascurata appare spenta e stanca.
In questo momento è molto importante prendersi la cura della propria pelle, prestare attenzione alla idratazione, nutrizione e protezione dai raggi UV. I segni dell'invecchiamento purtroppo non possono essere fermati, ma sicuramente possono essere rallentati.
Oggi vi proponiamo alcuni consigli su come mantenere la pelle luminosa e giovanile anche dopo i quarant'anni.